
Il gusto si mette in mostra
FRASCATI (RM)
24-25-26 settembre 2021
Ai Castelli Romani, il gusto si mette in mostra
L’enogastronomia dei Castelli Romani ti dà appuntamento nel centro storico di Frascati per la quarta edizione della Fiera dei Sapori.
Una festa dei sapori con una selezione dei migliori prodotti enogastronomici dei Castelli Romani.
Una location unica circondata dal verde che sembra quasi dominare Roma dall’alto.
Come funziona?
Per accedere alla manifestazione è necessario acquistare l’ingresso di €10 che dà diritto ai primi 10 gettoni. Il numero di ingressi è limitato: è consigliabile l’acquisto dell’ ingresso online per essere sicuri di trovare posto. Se preferite, saranno presenti all’interno dell’area evento delle casse per acquistare i gettoni, anche a seconda delle esigenze.
Fiera dei Sapori si svolgerà lungo la “Passeggiata di Frascati”, l’area sarà contingentata e si potrà accedere con Green pass.
ORARI
- Venerdì: 18.00-23.00
- Sabato: 12.00-23.00
- Domenica: 12.00-23.00
Gli Stand
Prova i prodotti tipici di Fiera dei Sapori, un connubio di sapori che attraversano la nostra penisola. Oltre 40 stand ti guideranno in una vera e propria festa dei sapori dove potrai gustare una selezione dei migliori prodotti enogastronomici locali e non, dai primi come la cacio e pepe, passando per i secondi come il tris di polpette, fino ad arrivare ai dolci, ai vini e alle birre. Acquista i gettoni da 1€ per accedere alle degustazioni presso gli stand.
Primi Piatti
Strozzapreti acqua e farina all’amatriciana
Sweet Pasta
Prezzo: €7
Raviolo in pasta verde, con ripieno di stracciatella di bufala, pistacchi, basilico e parmigiano
Sweet Pasta
Prezzo: €8
Pasta e Cicerchie
Mercato della terra
Prezzo: €7
Sagne Senatore Cappelli con broccolo romanesco
Mercato della Terra
Prezzo: €7
Risotto prelibato al profumo di tartufo nero fresco
Love truffles
Prezzo: €10
Tonnarelli burro al basilico, cozze e polvere di gambero
La Credenza
Prezzo: €9
Cacio e pepe
Ristorante Cacciani
Prezzo: €8
SECONDI PIATTI
Sushi Lemon maki Salmone, avocado , gambero cotto, mayo, crunch, alga nori
Botte di ferro
Prezzo: €8
Panino gourmet morbido con semi di sesamo, Ricciola marinata alle erbe, Spinacino, Pomodorino confit e mayo
Botte di ferro
Prezzo: €8
Panino con baccalà, misticanza cotta e cipolla caramellata
Giardino l'Olivella
Prezzo: €8
Panino con pollo e peperoni
Giardino l'Olivella
Prezzo: €7
Trippa alla romana
La Bottega Frascatana
Prezzo: €8
Porchetta di Casa Maggiolina
Casa Maggiolina
Prezzo: €5
Maritozzi ripieni di manzo alla Picchiapò
Alain Belvedere
Prezzo:€8- €9
Tris di polpette
Il Tettuccio
Prezzo: €8
SFIZI
Ceci al tartufo
Bottega Frascatana
Prezzo: €5
Uovo Cremolato al tartufo Nero
Love Truffles
Prezzo: €7
Supplì al Tartufo e parmigiano
Love Truffles
Prezzo: €3
Specialità gastronomiche
Il norcino Bernabei
Prezzo: a partire da €5
Fritti
Noah
Prezzo: a partire da €2
Fritti
Fritti italiani
Prezzo: a partire da €2
Pizza
Pro Loco Pinciano
Prezzo: €3/€4 a trancio
Dolci
Crostatina di Ricotta, pere e tartufo
Love Truffles
Prezzo: €7
Tiramisù monoporzione
Il Tettuccio
Prezzo: €4
Dolci di tutti i tipi
Pasticceria Molinari
Prezzo: a partire da €3
Gelato artigianale
Greed
Prezzo: €3
Vini
Frascati
Santi Apostoli
Prezzo calice vino: a partire da €3
Marino
Collepicchioni
Prezzo: a partire da €3
Marino
Vigneti Socius
Prezzo: a partire da €3
Zagarolo
Cifero
Prezzo: a partire da €3
Lanuvio
Cantina Raparelli
Prezzo: a partire da €3
Frascati
Merumalia
Prezzo calice vino: a partire da €3
Frascati
Roesler Franz
Prezzo calice: a partire da €3
Frascati
Pietra Porzia
Marino
Collepicchioni
Prezzo: a partire da €3
Birra
Birre artigianali
Birrificio Botte 41
Prezzo: A partire da €4
Birre monteporziana
Gaelic Pub
Prezzo: A partire da €4
Laboratori
Dalle esperienze attive alle degustazioni guidate della Winelounge, a Fiera dei Sapori il territorio si racconta in modi diversi e tutti da provare. Scegli e scopri le esperienze su misura per te.

Slow Olive: dalla guida extravergini al presidio
Un laboratorio unico per degustare olio extravergine di oliva

La fisica del freddo e l’applicazione del …. Gelato
Dedicata al mondo della tavola e a chi vuole divertirsi con la fisica


Il programma
- Venerdì 20 settembre
- Sabato 21 settembre
- Domenica 22 settembre
18.00 L’Eno-gastronomia dei Castelli Romani.
Scenari attuali e prospettive future di una risorsa turistica ed economica del territorio (Tavola rotonda moderata dal giornalista Luigi Jovino)
18.30 Apertura manifestazione
19.00 Pollo alla romana 2.0 e Degustazione di vini a cura del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati (Showcooking) – Presenta il Conte Giuseppe Garozzo
19.30 LA VIGNA: vino e non solo. Bacco nelle sue variegate forme (Laboratorio)
20.00 Slow Wine: storie di vita, vigne e vini (Winelounge)
21.00 I formaggi di Polifemo e lo Zafferano Monticiano (Laboratorio)
12.00 Apertura manifestazione
16.00 Primi innovativi (Showcooking)
17.00 Elettrolux presenta lo Chef Giancarlo Schettini (Showcooking)
17.00 Frascati da Scoprire (Visita Guidata)
17.30 Il vino di Frascati (Winelounge)
18.00 Risotto zucca topinambur rapa rossa e rapa bianca (Showcooking) – Presenta Sara De Bellis
18.30 IL FORNO: Le nostre dolci tradizioni (Laboratorio)
19.00 Creazione di una ricetta fra tradizione e innovazione (Showcooking) – Presenta Sara De Bellis
19.30 I SalumiAgricoli e il Miele Castellano (Laboratorio)
20.30 I VEGETALI: i prodotti della Madre Terra (Laboratorio)
21.30 I Formaggi di Pecora e i Prodotti da Forno (Laboratorio)
12.00 Apertura manifestazione
16.00 Il Gusto del Freddo (Showcooking)
16.00 Frascati e l’Ager Tuscolano (Visita guidata)
17.00 La Carne di Ulivieri (Showcooking) – Presenta Gabriele Ziantoni
17.30 Frascati da Scoprire (Visita Guidata)
17.30 Approccio alla degustazione (Winelounge)
18.00 La pasta fresca di Chef Giordano Paniccia (Showcooking) – Presenta Gabriele Ziantoni
18.30 I prodotti dalle farine pregiate di “Zompanti” e dell’aglio rosso di Castelliri “Giù per Terra” (Laboratorio)
19.00 La mia Accademia delle Stagioni – Special Event alla presenza dello Chef Fabio Campoli.
19.30 LA CARNE: la carne di maiale nella nostra storia (Laboratorio)
20.30 La mozzarella di Bufala “Il Ciociaro” di Silvio Pietrobono e le uova biologiche di “Ova Domus Meae” (Laboratorio)
21.00 La cena della Fiera dei Sapori: Prato d’Autunno (Showcooking Special Dinner) – Presenta Gabriele Ziantoni
Immersi nella natura e circondati dalla bellezza
Le emozioni delle passate edizioni










Vuoi esporre o avere info sull'evento?
Sei un produttore locale e vuoi esporre i tuoi prodotti? Vuoi avere informazioni sugli orari? Scrivici e ti spiegheremo come fare.